Come iniziare a ricamare a punto croce: gli errori comuni da evitare 🧵

❌  Gli errori da evitare per ricamare a punto croce (soprattutto se sei alle prime armi!) 

rocchetti a punto croce

Hai deciso di iniziare a ricamare a punto croce? Fantastico! 🌟 Ma sappi che è normalissimo fare qualche errore all’inizio. In questo articolo ti spiego gli sbagli più comuni che fanno molte principianti, così puoi evitarli e partire col piede giusto. 💖

1️⃣ Iniziare un ricamo senza sapere dov'è il centro della tela

Forse ti sembra strano, ma trovare il centro della tela è fondamentale. Se inizi da un bordo "a occhio", potresti accorgerti troppo tardi che lo schema non ci sta tutto..😩 e dover rifare il lavoro da capo non è proprio il massimo. 

✔ Cosa fare: piega la tela a metà in verticale e poi in orizzontale. Il punto in cui si incrociano le due pieghe è il centro. Segnalo con un filo colorato o con la penna cancellabile. Anche se poi scegli di iniziare da un'altra parte, sapere dov'è il centro ti aiuta a posizionare bene il disegno e calcolare lo spazio che utilizzerai.

2️⃣ Usare troppi fili 

Alcune persone usano 3 o 4 fili pensando che “così si vede meglio”. Ma ogni tipo di tela ha un numero giusto di fili da usare, altrimenti il ricamo viene troppo spesso, ricamare diventa davvero arduo e tutto sembra disordinato.

✔ Cosa fare: se usi tela Aida 14ct (quella più comune), ricama con 2 fili di mouliné. Per una tela più rada (tipo Aida 11ct), puoi usare anche 3 fili. Mai di più!

3️⃣ Non fissare bene il filo all'inizio e alla fine

Se il filo non è fissato bene, può sfilarsi ma tu NON dovrai resistere alla tentazione di fare un nodo  dietro il lavoro.! 😬

✔ Cosa fare: all’inizio passa il filo sotto qualche punto già fatto, oppure usa il “cappietto magico” se usi 2 fili. Alla fine, fai passare il filo sotto almeno 3-4 punti sul retro.

4️⃣ Usare una tela troppo piccola

Se la tela è troppo giusta rispetto al disegno, rischi di arrivare al bordo prima di finire! 😱

✔ Cosa fare: aggiungi sempre 5 cm in più su ogni lato rispetto alla dimensione dello schema. Così puoi rifinire, incorniciare o cucire con tranquillità.

5️⃣ Ricamare con poca luce

Può sembrare un dettaglio trascurabile, ma lavorare al buio stanca la vista e porta a sbagliare punti o colori.

✔ Cosa fare: usa una buona lampada da tavolo con luce fredda, o lavora vicino a una finestra durante il giorno.

🌟Ricamare i punti in modo caotico, senza seguire un ordine 
Cerca di ricamare riga per riga, seguendo lo schema scelto. Assicurati che tutti i punti siano allineati correttamente o il ricamo sembrerà disordinato e sciatto

🎯 In breve...

Iniziare bene fa la differenza! 😍 Con pochi accorgimenti eviti problemi e ti godi ogni punto del tuo ricamo. Non avere paura di sbagliare: anche chi ricama da anni ha imparato facendo pratica. 💪

 Ti consiglio anche di visitare la pagina con tutti i post per trovare altri consigli utili e schemi facili da provare!

💬 Serve aiuto?

Vieni nel mio gruppo Facebook Salotto Punto Croce e fai le tue domande: saremo felici di aiutarti! 🧵💬

Buon ricamo e... benvenuta nel meraviglioso mondo del punto croce! 🌼🧷

Posta un commento

1 Commenti

🧵 Grazie di cuore per aver lasciato un commento!
🌷Il tuo contributo rende questo spazio più ricco e accogliente per tutte le appassionate di punto croce.🌼 A presto! 💖

f