Come creare uno schema a punto croce online in modo facile e veloce

Ti piacerebbe creare i tuoi schemi per poi ricamarli in totale autonomia?

Creare uno schema a punto croce può sembrare difficile, ma oggi esistono siti semplici e gratuiti che ti aiutano a farlo anche se sei alle prime armi. Ti spiego passo passo come fare, anche senza scaricare programmi complicati.

Oggi ti propongo di visitare Stitch Fiddle, un sito gratuito ( o a pagamento se vuoi opzioni professionali) e in italiano dove puoi disegnare o convertire una foto direttamente online.

🔗 Vai su: www.stitchfiddle.com

👉 i passaggi sono passaggi semplici:

  1. Clicca su "Crea un nuovo schema".
  2. Scegli "Punto croce".
  3. Seleziona "Schema vuoto" per disegnare da sola.
  4. Imposta la grandezza dello schema (es. 50 x 50 crocette).
  5. Disegna usando i quadratini e scegli i colori.
  6. Quando hai finito, puoi stampare o salvare in PDF.

📌 Vantaggi:
    Interfaccia facile da usare
    Gratuito (registrazione opzionale)
    Supporta anche immagini (puoi trasformare una foto in schema)

🟢 Consigliato per chi vuole disegnare cuori, scritte, fiocchi, bordure ecc.

In inglese se non riesci a trovare l'opzione "lingua":

👉 Come fare passo per passo:

  1. Vai su stitchfiddle.com.
  2. Clicca su "Create new chart" (Crea un nuovo schema).
  3. Scegli "Cross Stitch" come tipo di schema.
  4. Disegnare da zero (blank chart) crocetta dopo crocetta
Procedi in questo modo se vuoi convertire un immagine 

  ✅ Passaggio 1
  • Crea un nuovo schema
  • Clicca in alto su “Crea un nuovo schema” (Create a new chart).
  • Scegli “Punto Croce / Cross Stitch”.
  • Poi clicca su “Dall’immagine / From an image”.

Passaggio 2
  • Carica l’immagine
  • Clicca su “Carica immagine / Upload image”.
 Seleziona dal tuo computer la foto o il disegno che vuoi trasformare in schema.

        📸 Consiglio: scegli immagini semplici, con pochi colori e contorni ben definiti (ad esempio cuori, fiori, cartoni).

✅ Passaggio 3

 Imposta lo schema

Dopo aver caricato l'immagine, vedrai delle opzioni da personalizzare:

    Numero di punti (larghezza x altezza):
    Scegli la dimensione finale dello schema.
    → Esempio: 50 x 50 crocette (puoi modificarlo e vedere l’anteprima).

    Numero di colori:
    Imposta quanti colori vuoi usare nello schema (es. 10, 15, 20).
    → Più colori = più dettagli, ma schema più complesso.

    Marca dei fili:
    Di solito è preimpostato su DMC (ottimo per iniziare).

    Simboli o colori pieni:
    Puoi scegliere se vedere lo schema con colori o con simboli (consigliato: simboli per la stampa).

📌 Puoi vedere l’anteprima dello schema prima di confermare.

Passaggio 4 
  • Salva e modifica lo schema
  • Quando sei soddisfatta, clicca su “Crea”.
  • Lo schema si aprirà nell’editor.
  • Puoi ancora modificare simboli, colori o parti del disegno.
  • n alto trovi l’icona per stampare o salvare il PDF.
🟢 Per salvare il lavoro devi creare un account gratuito, ma puoi anche solo stampare senza registrarti.

Consigli utili:
  1.     Usa immagini semplici per risultati più chiari.
  2.     Limita i colori se vuoi uno schema facile da seguire.
  3.     Se vuoi, ritaglia l'immagine prima di caricarla (usa Paint o un'app semplice).

Posta un commento

0 Commenti

f