🧵 Ti piacciono quei deliziosi gnometti dal cappello rosso o verde da ricamare a punto croce ma non sai da che parte iniziare?
Ecco un tutorial semplice che ti aiuterà - passo passo- a realizzare il tuo primo gnomo ricamato a punto croce, anche se sei alle prime armi!🧰 Materiale necessario
Prima di iniziare a ricamare, assicurati di avere tutto il necessario:
- Tela Aida 14ct (consigliata per principianti)
- Fili mouliné nei colori: rosso, verde, grigio, bianco, beige
- Ago da ricamo punta tonda
- Schema punto croce dello gnomo (puoi scaricare il mio che è gratuito)
- Telaio da ricamo (opzionale ma utile)
- Forbicine da ricamo
Scarica il mio schema gratuito dello gnomo qui sotto, oppure disegnalo tu stessa con PCStitch o qualsiasi altro programma per punto croce
- Taglia un quadrato di tela Aida grande quanto consigliato nello schema.
- Trova il centro della tela piegandola in quattro per trovare il centro
- Usa il telaio per tendere bene il tessuto.
🔎 Consiglio: usa sempre punti con la stanghetta ricamata sempre nello stesso verso con tensione regolare per ottenere un risultato pulito, e ricama in un ambiente ben illuminato.
🔹 2. Inizia a ricamare lo gnomo
Segui lo schema partendo dal centro, spesso corrispondente al cappello o alla barba dello gnomo.
Procedi così:
✴️ Colori base previsti dallo schema :
- VERDE scuro e VERDE chiaro per il cappello e il vestito
- VERDE ACQUA per le decorazioni del cappello
- Grigio o bianco per la barba
- ROSA per il naso
- NERO per le scarpe
📏 Tecnica base:
Ricama ogni punto formando una croce (X) regolare: prima la diagonale da sinistra a destra, poi da destra a sinistra.
Aggiungi dettagli
- Per un effetto realistico, puoi usare il punto scritto (backstitch) per i contorni del viso o dei vestiti.
- Puoi anche aggiungere qualche perlina o filo brillante per il cappello se ti piace.
🧼 4. Rifinitura
- Lava delicatamente la tela (senza strofinare) e asciugala.
- Stira il ricamo al rovescio con un panno sopra.
- Incornicialo o cucilo su un cuscinetto, un sacchetto o un biglietto augurale!
💬 Consiglio per chi inizia
Non preoccuparti se i tuoi primi punti non sono perfetti! L'importante è rilassarti e divertirti. Col tempo i movimenti diventeranno naturali e precisi.
0 Commenti
🧵 Grazie di cuore per aver lasciato un commento!
🌷Il tuo contributo rende questo spazio più ricco e accogliente per tutte le appassionate di punto croce.🌼 A presto! 💖