🧵 Tipi di tessuto per punto croce: guida semplice per scegliere quello giusto
Quando si comincia a ricamare a punto croce, una delle domande più comuni è: che tessuto scelgo?
Ogni tessuto ha le sue caratteristiche e non tutti sono uguali in termini di difficoltà, risultato finale e tipo di filato da usare.
Ecco una guida semplice per aiutarti nella scelta, dal più facile al più tecnico!
🟢 Tessuti facili – perfetti per iniziare
- Tela Aida 44: 44 quadretti ogni 10 cm. Ideale per le principianti 👶. Grandi fori visibili.
✅ Mouliné DMC: 3 fili per il punto croce, 2 fili per il punto scritto. - Tela Aida 55: la più usata in assoluto.
✅ Mouliné DMC: 2 fili per il punto croce, 1 filo per il punto scritto. - Tela Aida di lana: morbidissima, con 44 o 55 quadretti ogni 10 cm.
✅ Ideale per progetti caldi, rustici o copertine per neonati.
🟡 Tessuti intermedi – un po' più precisi
- Tela Aida 70: 70 quadretti ogni 10 cm, molto fine.
✅ Mouliné DMC: 1 filo per tutto. - Tela Emiane 11 (in lino): 11 fili al cm.
✅ Ricamo su 2x2 fili. Mouliné DMC: 2 fili per il punto croce, 1 per il punto scritto. - Tela Bellana: 8 fili al cm (40 punti ogni 10 cm), regolare.
✅ Ricamo su 2x2 fili. Mouliné: 3 fili per il punto croce, 2 per il punto scritto.
🔴 Tessuti avanzati – per chi ama le sfide
- Tela Cashel: puro lino con 12 fili per cm (60 punti ogni 10 cm).
✅ Mouliné DMC: 2 fili per il punto croce, 1 filo per il punto scritto, su 2x2 fili. - Tela Davosa: 7 fili per cm (35 punti ogni 10 cm).
✅ Mouliné DMC: 3 fili per il punto croce, 2 per il punto scritto, su 2x2 fili. - Tela Ischia: 26 fori in 6 cm, trama irregolare.
✅ Ago n°22 e 3 fili di mouliné. - Tela Assisi: lino a trama regolare, da usare con 2 o 3 fili di mouliné.
✅ Richiede precisione e pazienza!
📏 Curiosità: corrispondenze tra Aida e lino
Per chi vuole passare dalla tela Aida al lino, ecco qualche confronto utile:
- Aida 42 (42 quadretti/10 cm) ≈ Lino 84 fili/10 cm
- Aida 55 (55 quadretti/10 cm) ≈ Lino 110 fili/10 cm
- Aida 70 (70 quadretti/10 cm) ≈ Lino 140 fili/10 cm
Riepilogando...
Tessuto | Difficoltà | Trama | Fili Mouliné consigliati |
---|---|---|---|
Tela Aida 44 | Facile | 44 quadretti / 10 cm | 3 per punto croce, 2 per punto scritto |
Tela Aida 55 | Facile | 55 quadretti / 10 cm | 2 per punto croce, 1 per punto scritto |
Tela Aida 70 | Intermedio | 70 quadretti / 10 cm | 1 per tutto |
Emiane 11 (lino) | Intermedio | 11 fili / cm (ricamo 2x2) | 2 per punto croce, 1 per punto scritto |
Cashel (lino) | Avanzato | 12 fili / cm (ricamo 2x2) | 2 per punto croce, 1 per punto scritto |
Davosa | Avanzato | 7 fili / cm (ricamo 2x2) | 3 per punto croce, 2 per punto scritto |
🧡 Conclusione
Scegli il tessuto giusto in base alla tua esperienza e al progetto che vuoi realizzare. Se sei all’inizio, parti da una Tela Aida 44 o 55 e divertiti a sperimentare. Con il tempo, potrai esplorare anche i tessuti più fini come il lino e ottenere risultati ancora più eleganti!
🌱 Questo post fa parte della guida per principianti 💜 Se sei alle prime crocette, sei nel posto giusto!
0 Commenti
🧵 Grazie di cuore per aver lasciato un commento!
🌷Il tuo contributo rende questo spazio più ricco e accogliente per tutte le appassionate di punto croce.🌼 A presto! 💖