In questo articolo ti presento un ricamo davvero speciale: una scatolina di latta foderata con un delizioso ricamo a punto croce che raffigura un cottage circondato da fiori. Accanto alla scatola è appoggiato un tenero coniglietto azzurro ricamato anch’esso a punto croce, che rende l’insieme adorabile, perfetto per un regalo fatto a mano o per decorare la casa con un tocco romantico.
Il Ricamo: Un Piccolo Mondo Incantato
Il disegno rappresenta un piccolo cottage inglese tra fiori primaverili, ricamato su lino chiaro con filati delicati e sfumati. I dettagli come le finestre, il tetto e il giardino rendono questo schema una miniatura da collezione. La scatolina diventa così una custodia elegante per piccoli oggetti, aghi o filati.
Il Coniglietto Azzurro
Una piccola coniglietta azzurra, realizzata sempre a punto croce su Aida 14 ct, è pensata per accompagnare la scatolina. Può essere imbottita e trasformata in un cuscinetto decorativo o in un portachiavi ricamato. Anche in questo caso, il colore tenue e la posa dolce contribuiscono a creare un dolce effetto fiabesco.
Materiali Suggeriti
- Lino Belfast 32 ct o Aida 14 ct color avorio
- Filati DMC
- Scatolina in latta da rivestire
- Ago da ricamo, imbottitura e forbicine da rifinitura
Come Eseguire il Ricamo
Preparazione dei Materiali
Tela: Misura e taglia la tela lasciando un margine extra intorno al disegno per facilitare la lavorazione e l'inquadratura.
Filati: Organizza i filati utilizzando porta-filati o bobine per evitare grovigli.
Tecniche di Base
Punto Croce: Esegui il punto croce mantenendo una direzione uniforme dei punti per un aspetto ordinato.
Inizio e Fine del Filato: Inizia e termina il filato in modo sicuro, magari con nodi nascosti o cuciture di fissaggio.
Suggerimenti per Principianti
- Scelta del Progetto: Inizia con progetti più piccoli e meno complessi per acquisire sicurezza.
- Pratica: Fai pratica su un pezzo di scarto di tela per familiarizzare con i punti e le tecniche.
- Pazienza: Ricorda che il ricamo richiede tempo e pazienza, ed è normale fare errori all'inizio.
Idee per Personalizzare il Progetto
- Colore: Sperimenta con diverse combinazioni di colori per personalizzare il progetto.
- Aggiunta di Elementi: Aggiungi altri elementi al disegno, come farfalle o api, per renderlo unico.
- Uso Alternativo: Utilizza il ricamo finito come copertina per un quaderno, un segnalibro, o un elemento decorativo per una borsa.
👉 Vuoi altri schemi come questo? Visita il nostro gruppo Facebook: Salotto Punto Croce
Suggerimenti per Principianti
- Scelta del Progetto: inizia con progetti più piccoli e meno complessi per acquisire sicurezza.
- Pratica: Fai pratica su un pezzo di scarto di tela per familiarizzare con i punti e le tecniche.
- Pazienza: Ricorda che il ricamo richiede tempo e pazienza, e che è normale fare errori all'inizio.
👉 Vuoi altri schemi come questo? Visita il nostro gruppo Facebook: Salotto Punto Croce
0 Commenti
🧵 Grazie di cuore per aver lasciato un commento!
🌷Il tuo contributo rende questo spazio più ricco e accogliente per tutte le appassionate di punto croce.🌼 A presto! 💖