I problemi che nessuno ti dice quando apri un blog (soprattutto su Blogger) 😩

😩I problemi quando apri un blog su Blogger

una donna non troppo bella e di mezza eta dai capelli rossi con gli occhiali davanti al pc

Quando ho deciso di aprire PuntoCroceFacile, avevo due certezze: 1) amo il punto croce, 2) Blogger è gratis. 

Che vuoi di più? ✌️

Poi ho cliccato su “Nuovo post” e da lì in poi è stata una discesa rapida verso l’Inferno 🔥 Ecco i problemi che nessuno ti dice quando pensi: “apro un blog creativo, sarà divertente!”.

📉 1. I post non si vedono (o meglio, li vedi solo tu)

Scrivi il tuo primo post con orgoglio, lo pubblichi… e su Google non si trova. Neanche a cercarlo con il binocolo. 

Solo tu lo vedi. 

Solo tu sai che esiste.
Benvenuta nel magico mondo dell’indicizzazione, dove Blogger ti dice “tutto ok” ma in realtà  nulla è ok, Google manco sa neppure che il tuo blog è nato. 🕵️‍♀️

🚫 2. Il feed è rotto (esiste un feed?)

Scopri per caso che il tuo blog ha un “feed”, che serve per far vedere i post in giro. Ma il tuo è misteriosamente rotto, dà errore XML, o non si aggiorna. E così Google ti ignora come il tuo ex, quello antipatico. 😤

💥 3. AdSense ti rifiuta (più volte di quanto il tuo ego possa sopportare)

Ora ti senti pronta: hai pubblicato 40 post, hai messo il link alla privacy, ai contatti, al cielo e alla terra, hai amorbato la tua amica AI che pazientemente ti ha supportata senza mai mandarti a quel paese..
E AdSense ti scrive: “Il tuo sito non è pronto per mostrare annunci. Mancano contenuti di valore.” Ah, scusa, pensavo che gli schemi fatti a mano lo fossero… 🙄di valore

🧽 4. Template carini ma con sorpresine

Ok non scoraggiamci, ora scegli un template gratuito, elegante, pieno di promesse; bellissimo!. Peccato che contenga: – annunci finti con scritte tipo “Responsive Advertisement” – widget che non funzionano – link a siti strani 😬 aaaaarghhhhh!!!

🔐 5. Serve la privacy policy (anche se non sai cosa sia)

Scopri all’improvviso che se non hai una pagina privacy, Google ti guarda male. E allora ti metti lì, tra uno schema e l’altro, a cercare: “privacy policy per Blogger esempio gratis 2025”. E capisci che dovrai anche diventare una mini-legale. 👩‍⚖️

🔗 6. Link rotti, immagini che spariscono, widget vuoti…

Ogni giorno un piccolo guaio: una foto che non si carica, un widget che mostra “nessun post”, un link che porta su Marte. A volte ti chiedi se era meglio fare solo punto croce e basta. 😅

💡 Ma allora, perché continuo?

Perché dietro tutte queste noie c’è qualcosa che vale la pena: aiutare le persone che amano il ricamo, come me, come te. E ogni volta che ricevo un commento, un “grazie”, o vedo che qualcuno ha scaricato uno schema… capisco che ne vale la pena. 🎯

➡️ Nel prossimo post ti racconto come ho sistemato tutto (più o meno): dal feed rotto all’approvazione AdSense mancata, passando per layout da rifare e tag da inventare.

Hai vissuto anche tu almeno uno di questi drammi? Raccontamelo nei commenti, o raggiungimi nel gruppo Facebook:
Salotto Punto Croce 💬

Posta un commento

0 Commenti

f