Cosa direi oggi a una ricamatrice che vuole aprire un blog

🧠 Cosa direi oggi a chi vuole aprire un blog (senza impazzire)

ricamatrice rilassata in mezzo al verde

Se una ricamatrice mi scrivesse oggi dicendomi: “Cristina, voglio aprire un blog di punto croce… da dove inizio?” ...probabilmente le offrirei un tè due biscotti, un abbraccio e un backup automatico. 😂

Scherzi a parte, aprire un blog oggi è possibile, bellissimo e anche utile - ma serve sapere a cosa si va incontro

Ecco cosa mi direi oggi, se potessi parlare con la “me” che ha appena aperto PuntoCroceFacile.

1️⃣ Inizia per passione, non per perfezione

Non serve avere un logo professionale, un dominio a pagamento o un *template scintillante. Serve avere qualcosa da dire e da condividere. La passione si sente, anche tra un post grezzo e uno sfondo grigio.

2️⃣ Blogger va bene (ma ha bisogno di amore, pazienza e ..nervi saldi)

È si, Blogger è gratuito e ti permette di iniziare subito. Ma sì, ma preparati, dovrai affrontare qualche misterioso errore XML, un feed che non si aggiorna quasi mai e un *layout da sistemare con le pinzette. Ok, non è perfetto, ma è tuo.

3️⃣ Scrivi come se parlassi a un’amica

Non serve essere “brava a scrivere”. Se sai spiegare uno schema a voce, sai anche scrivere un post. Basta essere te stessa, con le parole che usi ogni giorno.

4️⃣ I post brevi vanno bene… ma devono possedere il cuore

Non devi scrivere romanzi. Però aggiungi sempre qualcosa che aiuti davvero: un consiglio, una frase di incoraggiamento, una spiegazione per principianti. Un post è utile se ti fa venire voglia di prendere l’ago in mano. 

5️⃣ La privacy conta (anche se è noiosa)

Google vuole vedere che il tuo blog è serio. Quindi: una pagina *Privacy & Cookie, una pagina Contatti e qualche link ordinato nel footer. Ti sembra tanto? Fidati, si fa una volta sola… e poi è fatta.

6️⃣ Non fare tutto da sola (soprattutto se ti blocchi)

Chiedi aiuto. A un’amica, a un gruppo Facebook, a una AI che ti dà una mano con la SEO (😇). Non devi sapere tutto, devi solo sapere cosa ti serve ora.

7️⃣ Non mollare al primo rifiuto (*AdSense docet)

Google ti rifiuta? Succede. Ma se il blog ha valore, se è utile e curato, verrà il momento giusto anche per monetizzarlo. Nel frattempo, pensa a chi aiuti. E a quanto vale condividere quello che ami.

💬 E infine…

Fallo con il cuore. Non per le visite, non per le entrate (che arriveranno), ma perché sai quanto fa bene sentirsi capite, ispirate, accompagnate da qualcuno che sa cosa vuol dire ricamare un pezzetto alla volta. ✨

➡️ Se stai pensando di aprire il tuo blog, scrivimi nei commenti o raggiungimi nel nostro salottino virtuale:
Salotto Punto Croce 💬🧵

Cose sa sapere ...se non le sai, sei nei guai😉

🧵 Cos’è il layout (per chi ricama)?
È come lo schema del tuo blog: una griglia che ti dice dove va tutto. Se il blog fosse un ricamo, il layout sarebbe il tessuto quadrettato che guida ogni crocetta. 😉
🔍 Cos’è la SEO?
È come scegliere i filati giusti per far risaltare il ricamo: la SEO ti aiuta a far notare il tuo blog su Google, usando le parole giuste nel posto giusto. ✨
🧰 Cos’è un widget?
È come un piccolo accessorio del tuo blog: un bottone, una cornice, un’etichetta. Non è lo schema principale, ma serve a decorare o aiutare la lettura. 🎀
📜 Cos’è una sitemap?
È come l’indice di una rivista di ricamo: mostra a Google dove trovare tutti i tuoi post, senza doverli cercare punto per punto. 🗺️
🔒 Cos’è la Privacy & Cookie Policy?
È come una targhetta ricamata appesa al tuo blog, dove dici con gentilezza: “Ehi, qui non si spia nessuno! E se uso dei biscotti (cookie), te lo dico prima.” Serve per essere trasparente con chi visita il blog, e per stare in regola con le leggi. 📜🍪
🔗 Cos’è un link (per chi ricama)?
È come un filo che collega un punto a un altro. Un link è un'istruzione che ti porta da una pagina all’altra, da un post a uno schema, da un blog a un sito. Non si mangia (purtroppo), ma collega cose buone. 😄🧵

Posta un commento

0 Commenti

f