Lo sapevate che esiste una tecnica che consente di ottenere il diritto da ambo i lati del ricamo?
Si chiama punto croce BIFRONTE ed è una tecnica avanzata e molto raffinata destinata a quei capi dove il rovescio del ricamo dev'essere uguale a diritto, come per esempio le tende, lenzuolini per neonati, asciugamani, ecc
La tecnica un po' lunga e indaginosa perchè contempla più passaggi per ogni riga.
1. Usa una tela adatta e un disegno semplice
Oppure usa il metodo del filo doppio ripiegato: infili entrambi i capi, crei un’asola e la fissi col primo punto
3. Lavora una croce alla volta
- Prediligi Aida 14 o 16 o lino a trama regolare
- Scegli motivi lineari o geometrici, più facili da gestire con passaggi puliti
Oppure usa il metodo del filo doppio ripiegato: infili entrambi i capi, crei un’asola e la fissi col primo punto
3. Lavora una croce alla volta
- A differenza del metodo classico, dove si fanno tutte le mezze croci (///) e poi si torna indietro (\), qui si lavora ogni croce completa singolarmente
- Questo evita fili che attraversano il retro
4. Segui un ordine preciso
- Procedi per righe, colonne o diagonali, ma sempre con una logica che minimizzi i salti
- Evita i “salti” lunghi da un punto all’altro: se devi cambiare zona, termina il filo e ricomincia
5. Fissa il filo in modo invisibile
- Non fare nodi
- Passa il filo sotto 2-3 croci sul retro, mantenendo la direzione coerente
📌 Consigli pratici
- Usa uno schema semplice per iniziare (es. lettere, bordi, simboli)
- Scegli filo mouliné a 1 o 2 capi per evitare spessore sul retro
- Lavora lentamente e con attenzione: la precisione è fondamentale
0 Commenti
🧵 Grazie di cuore per aver lasciato un commento!
🌷Il tuo contributo rende questo spazio più ricco e accogliente per tutte le appassionate di punto croce.🌼 A presto! 💖