Materiali indispensabili per iniziare a ricamare a punto croce
Se stai muovendo i primi passi nel mondo del punto croce, è importante partire con il piede giusto, scegliendo gli strumenti e i materiali più adatti. Ecco una lista dettagliata per aiutarti a prepararti al meglio prima di iniziare il tuo progetto creativo.
1. Tessuto
La tela Aida è la più utilizzata per chi si avvicina al punto croce, soprattutto per la sua trama regolare e facile da seguire. È perfetta per i principianti perché i fori sono ben definiti, facilitando l'inserimento dell'ago. Ti consiglio di scegliere una tela con trama 14 count, che offre un buon equilibrio tra facilità e dettaglio.
2. Aghi
Per il punto croce si usano aghi a punta arrotondata, chiamati “tapestry”. Questo tipo di ago scivola facilmente tra i fili del tessuto senza danneggiarli. Solitamente, le misure più comuni per la tela Aida sono il numero 24 o 26: scegli in base alla trama del tessuto, più la tela è fitta, più l’ago deve essere sottile.
3. Filati
Il filato più utilizzato è il mouliné, composto da sei fili che si possono separare per adattare lo spessore del punto. Generalmente, per il punto croce si usano due fili alla volta, ma puoi variare a seconda dell’effetto desiderato. I filati sono disponibili in tantissimi colori, quindi potrai scegliere la palette giusta per il tuo disegno.
4. Schema di lavoro
Uno schema a punto croce è una mappa grafica che ti indica dove posizionare ogni punto. Ogni simbolo o colore nello schema corrisponde a un colore di filo e ti guida nella realizzazione dell'immagine. Puoi trovare schemi gratuiti online o acquistare libri e kit che li includono.
5. Telaio o cerchio
Il telaio aiuta a mantenere la tela ben tesa mentre ricami, rendendo più semplice mantenere la precisione e la regolarità dei punti. Anche se opzionale, è uno strumento molto utile, soprattutto per chi inizia.
6. Forbici
Le forbici da ricamo devono essere piccole, affilate e precise per tagliare il filo senza rovinare il tessuto o il lavoro in corso. Tenerle a portata di mano è essenziale per un lavoro ordinato e senza problemi.
Come procedere: guida passo passo per il primo lavoro a punto croce
Preparazione della tela
Inizia tagliando la tela lasciando almeno 5 cm di margine ai bordi rispetto all’area che andrai a ricamare, così avrai spazio per eventuali rifiniture o montaggi. Se usi un telaio, posiziona la tela in modo che sia ben tesa e senza pieghe.
Interpretare lo schema
Ogni casella sullo schema rappresenta un punto croce, mentre i simboli o i colori ti indicano quale filo usare. È utile avere una copia dello schema a colori per facilitare la lettura durante il lavoro.
Iniziare il ricamo
Per iniziare, separa due fili dal mouliné e infila l’ago. Parti dal retro del tessuto inserendo l’ago nel primo foro indicato dallo schema. Realizza il primo mezzo punto diagonale e poi completa la “X” con l’altro mezzo punto. Mantieni la stessa direzione per tutti i punti per ottenere un lavoro uniforme.
Terminare il lavoro
Quando finisci un colore o il lavoro, fai attenzione a fissare bene i fili sul retro per evitare che si sfaldino. Puoi fare piccoli nodi nascosti o passare il filo sotto punti già fatti. Per un risultato perfetto, stira il ricamo usando un panno umido sopra, così eliminerai eventuali pieghe senza danneggiare il lavoro.
Consigli utili per chi inizia
- Inizia con soggetti semplici, come fiori o lettere, per prendere confidenza con i punti.
- Scegli colori che contrastino con la tela per facilitare la visibilità dei punti.
- Controlla sempre la tensione del filo: non deve essere né troppo teso né troppo lasco.
- Prenditi il tempo necessario e goditi ogni passaggio: il punto croce è anche un momento di relax creativo.
Ricordati che la pratica è fondamentale: con pazienza e costanza potrai realizzare lavori sempre più dettagliati e personali, dando vita a creazioni uniche che rispecchiano il tuo stile.
0 Commenti
🧵 Grazie di cuore per aver lasciato un commento!
🌷Il tuo contributo rende questo spazio più ricco e accogliente per tutte le appassionate di punto croce.🌼 A presto! 💖